0 commenti


Tag:  

Ciao da Simonetta in questo post ti farò la recensione del libro di Jim Rohn ‘7 Strategie per la Ricchezza e la Felicità’.

Questo è uno di quei libri che io definisco ‘attivi’ perché non è solo da leggere, ma è soprattutto un libro da applicare



Il libro ‘7 Strategie per la Ricchezza e la Felicità’ ci fornisce delle chiavi importanti per trovare dentro di noi la motivazione e raggiungere la nostra idea di ricchezza e di felicità.

Chi è l’autore Jim Rohn

Prima di condividere con te i punti chiave di questo libro, voglio dirti due parole sul suo autore: Jim Rohn.

Lui è stato definito il più grande filosofo d’affari americano.

Jim Rohn è nato come impiegato in una catena di grandi magazzini degli Stati Uniti e qui ha conosciuto il signor Shoaff che poi è diventato il suo mentore.

Shoaff è l’uomo che lo ha introdotto nel mondo della Vendita Diretta (conosciuto anche come network marketing) che è anche il settore di lavoro mio e di Gianluca.

Jim Rohn quindi è entrato in questo settore e poi è diventato anche un public speaker ed è il mentore di vari personaggi importanti come Anthony Robbins.

Questo secondo me è uno dei suoi libri più belli perché è un libro filosofico, nel senso che non ci dà delle risposte preconfezionate, ma ci invita a farci delle domande e a trovare dentro di noi la risposta giusta.

In questo post voglio condividere con te quattro punti importanti che mi hanno molto colpito.

L’importanza di avere un Goal Setting

Che cos’è il goal setting?

È l’importanza di avere degli obiettivi (possibilmente chiari e definiti).

Ora, devi sapere che io di fronte alla parola obiettivo ho sempre fatto un po’ di resistenza…

perché la parola obiettivo mi suonava sempre come ‘ok sei inserito in una gabbia di cose da fare, devi decidere da qui ai prossimi tre anni anche quando andare in bagno’.

E quindi tutto ciò non mi faceva sentire a mio agio!

Grazie a questo libro di Jim Rohn ho capito veramente il potere degli obiettivi e ho iniziato a vivere gli obiettivi in maniera diversa.

Infatti Jim Rohn cosa ci dice?

Gli obiettivi sono la calamita dei sogni.

Sì perché i sogni sono in grado di liberare dentro di noi un’energia creativa che ci fa superare gli ostacoli…

Ma qual è il problema dei sogni?

Che si sgonfiano subito se non ci sono dietro delle solide fondamenta, se non c’è dietro un progetto.

E che cos’è questo progetto?

Stiamo parlando degli obiettivi!

Simonetta e Gianluca Jim Rohn

Gli obiettivi quindi sono la calamita dei sogni, secondo me questa è un’immagine bellissima.

Io e Gianluca stiamo facendo l’esercizio sugli obiettivi che c’è proprio in questo libro di Jim Rohn.

È un esercizio che va fatto e rifatto, perché gli obiettivi comunque vanno rivisti e bisogna starci su.

Lo ammetto, sono esercizi che stiamo facendo anche con un po’ di resistenza (a tratti) perché comunque ti portano a guardarti dentro.

Ma c’è una cosa in questi esercizi che fa davvero la differenza…

A me è capitato in passato di mettere nero su bianco degli obiettivi che poi, però, si sono sciolti come neve al sole.

È successo anche a te?

A questo proposito Jim Rohn dice una cosa importantissima.

Metti nero su bianco i tuoi obiettivi e poi accanto agli obiettivi metti LE RAGIONI per cui vuoi raggiungere questi obiettivi.

Dentro queste ragioni ci sono le emozioni che poi renderanno questi obiettivi trainanti.

Questo è molto importante: non solo l’obiettivo, ma anche la ragione per cui lo vuoi raggiungere!

In questo modo, innanzitutto capisci se si tratta di un capriccio o si tratta di un qualcosa che ha una sua vera forza.

E poi la ragione collegata ad un obiettivo ha dentro quell’emozione che è il vero motore che ti porterà dove vuoi arrivare!

Dell’importanza di avere uno scopo, se ne parla anche nel libro sugli All Blacks che si intitola ‘Niente teste di cazzo’ di James Kerr.

Il secondo punto importante di questo libro è la parola VALORE.

Tira fuori il tuo Valore

Cosa ci dice Jim Rohn nel libro ‘7 Strategie per la Ricchezza e la Felicità’?

Per avere di più, devi essere di più.

Inizialmente lui ha sempre cercato le risposte al di fuori perché ha sempre pensato che la ricchezza e la felicità fossero valori da perseguire.

Poi ad un certo punto ha capito che non sono valori da perseguire, ma sono valori da sviluppare.

E hanno a che fare con il valore che tu riesci a tirare fuori da te stesso.

Come fare quindi a tirare fuori più valore da noi stessi?

Beh, la risposta è semplice e si chiama disciplina.

L’importanza della disciplina

Disciplina è una parola che personalmente non amo molto (e non penso di essere la sola!) perché ha a che fare con regole e sacrifici.

Però Jim Rohn ci dice una frase che ci spiazza: l’entusiasmo serve a poco, quello che conta è la disciplina.

E quindi bisogna entusiasmarsi per la disciplina, per la nostra capacità di fare le cose necessarie per arrivare dove vogliamo arrivare.

Ad esempio, se non hai sufficinte disciplina, non dovresti fare network marketing perché è un modello che si basa su azioni costanti e ripetute.

Oggi apprezzo di più il concetto di disciplina, perché ho imparato a trovare le ragioni dietro agli obiettivi che mi sono prefissata di raggiungere.

Ti ricordo chese hai delle domande o se vuoi condividere un pensiero sugli argomenti di cui sto parlando in questo post, utilizza pure i commenti qui sotto e ti risponderò.

Il terzo punto importante di questo libro è secondo me la parola MOTIVAZIONE.

jim rohn disciplina

La Motivazione può nascere solo da te

Jim Rohn è stato spesso definito ‘un motivatore’, ma lui stesso ha smentito questo in un’intervista…

“Io non sono un motivatore, io sono un uomo d’affari che condivide le sue idee e le sue conoscenze, ma ciascuno la motivazione la deve trovare da sè”.

Cosa ci fa capire questo?

Se noi vogliamo metterci in gioco per migliorare la nostra vita, dobbiamo prenderci la responsabilità di automotivarci.

Spesso, se non riusciamo a fare una cosa, troviamo delle scuse oppure diamo le colpe all’esterno a qualcuno, ma in realtà dobbiamo stare sulla nostra motivazione.

E come facciamo a trovare la nostra motivazione?

Come facciamo a trovare quello che lui definisce il nostro punto sensibile che diventa poi il motore che ci porta ad arrivare dove vogliamo?

Beh, attraverso le domande!

Usa le domande

Tutto il libro di Jim Rohn ‘7 Strategie per la Ricchezza e la Felicità’ è attraversato da domande come:

  • Che cosa voglio avere?
  • Dove voglio andare?
  • Che cosa voglio dare?
  • Chi frequento durante la giornata?
  • Come spendo l’80% del mio tempo?

Queste sono tutte domande importanti e se noi impariamo a farci queste domande (lo dico a me stessa per prima) la nostra vita sarà sicuramente migliore…

riusciremo a vivere una vita più di valore!

Bene ora veniamo al quarto e ultimo punto che voglio condividere con te e a che fare con lo STILE DI VITA.

Lo Stile di Vita non è quantità

Jim Rohn dice che lo stile di vita non ha a che fare con la quantità.

Infatti lo stile di vita è vivere bene giorno dopo giorno e avere il desiderio di fare le cose che vogliamo fare durante la giornata.

E perseguire i nostri obiettivi con la giusta emozione, con le giuste motivazioni.

Di conseguenza i soldi non potranno far altro che amplificare quello che già c’è, quello che noi abbiamo costruito durante il viaggio.

Quale messaggio importante ci dà ancora Jim Rohn?

“Siate felici di quello che avete mentre perseguite quello che volete”.

Bene, con questa frase io sono arrivata alla fine di questo post.

Questo secondo me è un libro molto importante, un libro ricco, un libro per chi ha voglia di mettersi in gioco e tirare fuori il meglio dalla propria vita e portare più valore.

Se hai delle domande o vuoi condividere una riflessione su quanto è stato detto fino adesso, utilizza pure i commenti qui sotto.

Se ti interessa leggere questo libro, qui trovi il link dove io l’ho acquistato e…

Ci vediamo il prossimo post, ciao!

Categoria: Network Marketing 
Tag:  
Info sull'autore Simonetta Tortore

Simonetta, Laureata in Lettere e Networker.
Amo il riso (nel senso di ridere!), cucinare (parola d'ordine: sperimentare), dipingere (nel blu dipinto di blu) e la Formula Uno (solo rosso Ferrari!)

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}
>
1
Ciao da Simonetta ☺️ sono qui per aiutarti, qual è la tua esigenza specifica?