Volevo capire se la camminata poteva essere la mia soluzione per perdere peso.
E siccome non amo correre, ho deciso di verificare se camminare fa dimagrire davvero.
Non so se per te è uguale, ma capire il perché delle cose mi ha sempre aiutato a trovare maggiore motivazione!
Si sa, con i suoi esperimenti ed i suoi dati oggettivi, la scienza è sempre molto rassicurante.
E oggi grazie ad internet chiunque può raccogliere informazioni su qualsiasi argomento…
Ma attenzione: la sfida sta nel selezionare le fonti e i contenuti, in modo da avere informazioni attendibili e di qualità.

Bene, il punto è che non devi preoccuparti di nulla: anche questa volta ho pensato a tutto io!
Mi sono seduta alla scrivania e ho iniziato la mia ricerca per capire se davvero camminare fa dimagrire.
4 ragioni (scientificamente provate) per cui camminare fa dimagrire
Ovviamente sull’argomento c’è moltissimo da dire, ma non sono qui per raccontarti tutto quello che è stato detto e scritto sulla camminata, perché non basterebbe tutto questo blog!
Quello che ho fatto per te è isolare 4 punti di vista, 4 ragioni scientificamente dimostrate per cui camminare velocemente fa dimagrire.
Perché probabilmente anche tu, come me, hai bisogno di qualche certezza in più.
E se capiterà di chiederti ‘camminata o aperitivo?’
Oppure ‘camminata o maratona Netflix della tua serie preferita?’
(ehi, mi raccomando, quel tipo di maratona non fa bruciare calorie!)
…potrai tornare a rivedere questo post sull’argomento ‘camminare fa dimagrire’ e rivedere 4 buone ragioni per cui faresti bene a continuare con il tuo allenamento.
Vuoi sentirle?
Via!
1) Camminare velocemente fa dimagrire perché bruci calorie
Se hai già letto gli altri miei post sul camminare, allora saprai già che per me il conteggio delle calorie non è il centro della questione.
L’articolo consumare calorie camminando ruota intorno al concetto di attivare il metabolismo.
E per farlo bisogna camminare con regolarità e a passo sostenuto…
…per un arco di tempo sufficiente a far entrare il tuo ‘motore interno’ in modalità brucia grassi.
(a questo proposito, puoi dare un’occhiata a quanto camminare per dimagrire: ti aiuterà a impostare il tuo piano di battaglia!)
Quindi il mio consiglio è di non impazzire dietro alle tabelle caloriche.
Passare le giornate a segnare ogni caloria mangiata e persa non ti renderà questo percorso piacevole.
Detto questo, c’è però una verità a cui non si sfugge.
Se vuoi perdere peso, devi cercare di bruciare più calorie di quante ne assumi.
Per questo, prendere un po’ le misure ti darà sicuramente una mano a capire se sei sulla strada giusta!
Quante calorie puoi bruciare camminando?
Uno studio della California State University ha confrontato il consumo di energia in due gruppi di persone, 15 maschi e 15 femmine, facendoli prima camminare e poi correre per 1600 metri.
L’andatura era stata stabilita dagli studiosi in 5 km/h per la camminata, e 9.3 km/h per la corsa.
Cosa significa in termini di tempo?
Che la camminata durava circa 18 minuti, e la corsa 10.
In media i partecipanti hanno speso 90 calorie camminando, e 110 correndo.
Non è una grande differenza, vero?
Un altro studio della University of Mississippi ha confermato circa gli stessi valori, giungendo inoltre alla conclusione che se vuoi calcolare quante calorie spendi ti conviene concentrarti sulle distanze più che sui tempi.
Come bruciare ancora più calorie?
Questo studio della Liverpool John Moores University, consiglia di camminare in pendenza, proprio come ho fatto io con il mio programma!
2) Camminare fa dimagrire perché butta giù la panza!
Un vecchio proverbio turco dice: ‘Un uomo senza pancia è come una casa senza balcone!’
Ed un nostro caro amico pugliese gli fa eco…
“Omm ‘e panz, omm ‘e sustanz!”
(cioè ‘Uomo di pancia, uomo di sostanza!’)
Se magari nei secoli passati avere la pancia poteva essere un vanto, perché significava avere sempre qualcosa di nutriente da mettere in tavola, oggi fortunatamente non è più così…
Anzi, oltre una certa misura il cosiddetto grasso viscerale può essere molto dannoso per la salute, perché può generare malattie cardiovascolari, diabete di tipo 2 e scompensi metabolici.
E poi, diciamocela tutta, anche solo a livello estetico la classica pancetta che preme da sotto la t-shirt o la camicia ci scoccia un po’…
e questo vale sia per le donne e per gli uomini!
(potrebbe interessarti il pasto che io e Gianluca usiamo e consigliamo per dimagrire in salute, si chiama Proshape FitLine)
Se magari anche tu hai questo problema, ricordati che camminare fa dimagrire anche lì.
Questo studio che ho letto dell’Università di Sydney analizza il rapporto fra esercizio aerobico e grasso viscerale.
E qual è il succo di questo studio?
Non ci sono dubbi: se vuoi diminuire il tuo girovita, camminare o correre è la migliore soluzione.
Camminata e pancia: diamo un po’ di numeri!
Vuoi sapere quanti centimetri di pancia puoi perdere se cammini con regolarità?
Ti accontento subito!
Questo studio della University of Miami (Florida) ha confrontato due gruppi di volontari che si sono sottoposti ad una esperimento per 12 settimane.
Un gruppo si è limitato a seguire una dieta, l’altro ha invece abbinato al regime alimentare controllato una camminata a passo sostenuto di 30-60 minuti, per 5 giorni a settimana.
Risultato?
Camminare velocemente fa dimagrire anche a livello di girovita!
Per esempio, i soggetti del gruppo che hanno camminato un’ora al giorno, hanno perso in media 3,7 cm in più in quella zona, rispetto a chi faceva solo la dieta…
ed hanno perso anche un ulteriore 1,3% di massa grassa.
Incoraggiante vero?
3) Camminare fa dimagrire perché rende il tuo metabolismo più efficiente
Lo sai anche tu, perdere peso non è una strada tutta in discesa…
E non sto parlando solo dello sforzo di volontà nel seguire uno stile alimentare più equilibrato.
Spesso infatti, quando vogliamo dimagrire, ci focalizziamo principalmente sulla dieta.
Sì, perché abbinare l’esercizio fisico ad alcune nuove abitudini alimentari può sembrare troppo.
Capita anche a te?
In realtà l’attività fisica serve moltissimo…e non solo nel gioco matematico delle calorie.
Ti spiego meglio.
Quando dimagrisci e non ti alleni, perdi sì peso, ma anche massa muscolare (massa magra).
E qui sta il problema che pochi considerano: così facendo, aumenti la tua percentuale di massa grassa…
…e quindi il metabolismo rallenta, anche se hai perso peso!
Devi sapere che, a parità di peso, un corpo con più massa magra consuma di più di uno che ne ha meno.
Sembra banale ma spesso, presi dalla foga di perdere peso, non ci pensiamo!
Un po’ di dati sul rapporto fra camminata e metabolismo
Come dimostra questo studio della University of Pittsburgh School of Medicine, camminare velocemente fa dimagrire di più e meglio della sola dieta alimentare.
Un gruppo misto di donne e uomini ha seguito la stessa dieta per 4 mesi.
Ma solo una parte di questo gruppo aveva anche camminato (a passo sostenuto) per 30-45 minuti, almeno 3 volte la settimana.
Come è finita?
Alla fine dei 4 mesi, la perdita di peso era simile per entrambi i gruppi (circa il 9% in media).
Quello che mi ha colpito, è stato vedere la diversità di questi due tipi di dimagrimento!
Infatti, il gruppo che aveva fatto solo la dieta aveva perso in media il 4,3% di muscoli!
Anche solo visivamente, questo può portare ad avere un fisico poco tonico…che sembra quasi ‘svuotato’.
Il fatto che l’esercizio aerobico aiuti a non perdere tono muscolare è provato anche da quest’altro studio della Fukuoka University.
(Per mantenere un buon tono muscolare e il fisico asciutto, dai un’occhiata alla nostra recensione su FitLine Proshape che ‘lavora’ sulla massa magra)
4) Camminare fa dimagrire perché ti aiuta a non recuperare il peso perso
Chi non conosce l’effetto yo-yo di certe diete, alzi la mano!
Cos’è l’effetto yo-yo?
In pratica, mentre stai a dieta, perdi un tot di chili…
ma poi, appena hai concluso il tuo programma, li riprendi piuttosto velocemente!
E così, ti ritrovi con un nulla di fatto e tanta fatica spesa 🙁
Qui non è tanto questione di metabolismo…
Il problema più importante è spesso un problema di tipo psicologico, legato alla forza di volontà ed alla motivazione.
(se anche tu hai già provato questa frustrazione, sai di cosa parlo…)
Si stima infatti che circa l’85% delle persone che iniziano una dieta poi riprendono il peso perso.
“E allora che fare Simonetta?”
Semplice, continuare a camminare!
Perché camminare velocemente fa dimagrire, ma aiuta anche a mantenere il proprio stato di forma nelle settimane successive.
E poi pensaci, camminare è bello e dà soddisfazione: ti basta una meta e un percorso stimolante (meglio se nella natura!)
Cosa dicono gli studi?
Camminare aiuta a mantenere il nuovo peso-forma perché, mentre bruci calorie, sviluppi tonicità muscolare.
E quando hai un fisico sodo e la massa magra prevale su quella grassa, consumi di più anche quando sei a riposo (quindi 24 ore al giorno!)
Devi sapere che uno studio dello Sweden Karolinska Institutet che analizza il ruolo dell’attività aerobica nel mantenimento del peso, ha valutato quanto bisogna camminare o correre per restare in forma.
Per chi aveva solo pochi chili da perdere, la regola d’oro è di camminare a passo veloce almeno 150 minuti a settimana.
Questo significa che sei ‘a posto’, se riesci a camminare mezzora 5 volte a settimana, oppure 50 minuti per 3 sessioni.
Se invece si tratta di una perdita di peso più importante, i numeri raddoppiano.
In questo caso, infatti, sono raccomandati almeno 300 minuti a settimana di camminata, valore che può diminuire se aumenti l’intensità del tuo training (per esempio correndo).
In termini più generali, un altro studio della Brown University School of Medicine ha dimostrato che le persone che si allenano con costanza hanno risultati ottimi sul peso anche a lungo termine.
Questo sia per l’effetto diretto dell’allenamento sull’organismo, ma anche perché quando alleni il tuo corpo stai allenando assieme la tua forza di volontà!
E questo è sempre il segreto principale di ogni successo 😉
Ricapitoliamo!
Bene, siamo giunti in fondo a questa passeggiata.
Ecco la sintesi degli argomenti che dimostrano che camminare velocemente fa dimagrire:
- Camminare fa dimagrire perché bruci calorie
- Camminare fa dimagrire perché riduci il grasso viscerale
- Camminare fa dimagrire perché rende il tuo metabolismo più efficiente
- Camminare fa dimagrire perché ti aiuta a non recuperare il peso perso
Considera questi 4 pilastri come uno strumento per nutrire la tua motivazione.
Sì, perché sono prove razionali che ti permettono di crederci davvero!
Ora ti faccio una proposta…
“Di cosa si tratta, Simo?”
Prendi un bel bigliettino di carta, magari di quelli carini, da auguri…quelli con quella carta spessa e così piacevole al tatto…
prendi poi 4 colori e scrivi sul tuo biglietto i ‘4 mantra’ che hai letto, uno per ogni colore.
Metti poi il tuo bigliettino nel portafogli, nella tua agenda, o in qualunque altro posto facilmente accessibile…
puoi anche attaccarlo al frigo con un magnete, o su uno specchio di casa.
Bene…
ogni volta che vorresti andare a camminare, ma senti che il divano ti risucchia inesorabilmente come un buco nero, tira fuori il tuo bigliettino e semplicemente rileggi i 4 mantra.
Vedrai che questo ti aiuterà a rimetterti in linea con i tuoi obiettivi e a ricaricarti della giusta sicurezza per continuare!
Ok, anche per questa volta siamo arrivati in vetta!
Potrebbe interessarti anche:
- Quanto camminare per dimagrire? L’esperienza di Simonetta
- Dimagrire camminando: la Guida Completa per un allenamento efficace
Se hai deciso di partire, raccontami i tuoi progressi e i tuoi dubbi strada facendo: sarò più che lieta di poterti sostenere e rispondere.
Ti aspetto nei commenti qui sotto 😉
Alla prossima!
0 commenti