0 commenti


C’è poco da fare.

La gente ne parla e le statistiche lo confermano.

Il matrimonio fra cellulite e sedere è uno dei più felici e duraturi…

Vuoi per lo stile di vita, vuoi per predisposizione genetica, la cellulite sul fondoschiena è un problema molto diffuso.

In alcuni casi è minima, mentre in altri è più ostinata…

Ma una cosa è certa: se anche tu fai parte di questo vasto club, sicuramente vuoi sapere come eliminare la cellulite dal sedere.

Magari ne hai provate mille, dai fanghi alle pressoterapie, ma senza risultati apprezzabili.

Se desideri migliorare questa situazione, ti sto per dare alcuni consigli preziosi.

Sì, perché oggi parleremo proprio di cellulite e sedere.

Ma prima devi sapere questo…

Probabilmente sai che a me piace parlare di rimedi smart, quelli che ho testato personalmente e che so che funzionano.

Questa è il compito che ci siamo presi io e Gianluca con questo blog: offrire sempre consigli di qualità.

Per questo motivo voglio essere onesta sin da subito.

cellulite e sedere
“Ogni donna è seduta sulla sua fortuna e non lo sa” (Nell Kimball)

La verità è che la cellulite dipende da molteplici fattori e se in alcuni casi è facilmente eliminabile…

…in altri ci vuole più pazienza e l’impiego di diverse strategie assieme.

Tra poco vedrai come migliorare la situazione lavorando sul tuo stile di vita e su alcune abitudini specifiche.

Quello che ti posso garantire è che se ti metterai in gioco avrai sicuramente dei benefici visibili e stabili già dalle prime settimane.

E questo non è poco, giusto?

Allora cominciamo!

Cellulite e sedere: perché questo connubio

Ma perché la cellulite si accumula sul sedere, mi dirai tu?

Perché questa zona è molto sensibile agli estrogeni

Se non lo sai, gli estrogeni sono gli ormoni femminili, che sono responsabili, tra le altre cose, della ritenzione idrica e dell’accumulo di grasso.

Quindi il binomio cellulite e sedere è innanzitutto legato a cause ormonali.

Quindi, la prima buona notizia è che non è colpa tua! 🙂

Tuttavia la situazione può essere migliorata, del tutto o almeno in parte.

Perché le tue abitudini e le tue scelte possono favorire o meno questo connubio.

E allora vediamo subito 3 accorgimenti semplici da mettere in pratica ogni giorno per ridurre la cellulite sul sedere già in pochi giorni.

(se ti piacciono le tisane potrebbe interessarti anche il post Come togliere la cellulite: bastano le tisane?)

Primo passo: favorisci la circolazione sanguigna

Un sedere con cellulite è tipico di chi fa una vita un po’ sedentaria.

Non ti sto dicendo che sei una fannullona eh 🙂

Quello che voglio dirti è che, qualsiasi cosa tu faccia, magari ti ritrovi a stare seduta qualche ora ogni giorno.

Devi sapere che stare tanto tempo seduti compromette la circolazione sanguigna nell’area del sedere.

Il peso del corpo, che è sempre appoggiato “lì” genera un ristagno poco sano.

“Va bene Simonetta, ma io lavoro otto ore al giorno davanti al computer, come devo fare?”

Per migliorare la circolazione sanguigna ed iniziare a mettere in crisi relazione tra cellulite e sedere, prova…

…ad alzarti di tanto in tanto!

Sì, è piuttosto semplice!

  • A volte è sufficiente sgranchirsi un po’ le gambe o fare due passi.

Questo permetterà al sangue di fluire meglio.

  • Cerca di non stare troppo tempo con le gambe accavallate.

Lo so, stare con le gambe accavallate ha il suo perché…

…ma giocati questa carta solo quando serve  😉

( a proposito, potrebbe interessarti anche il post Come eliminare la cellulite dalle gambe? 3 consigli per iniziare!)

  • Stai anche attenta a ciò che indossi.

Sai anche tu che i pantaloni e le calze troppo stringenti e costrittive non aiutano…

Se farai di questi consigli delle abitudini quotidiane, puoi star certa che avrai dei risultati stabili nel tempo.

(per un risultato più veloce e duraturo io uso le efficacissime capsule tedesche Cell FitLine)

Ricorda: quando puoi, evita di prendere la macchina, e scegli di muoverti a piedi.

Fare movimento fa bene a corpo e cervello e non solo per eliminare la cellulite sul sedere!

Sempre per questo motivo, sappi che alcuni sport come il ciclismo e l’equitazione possono favorire la compressione dei vasi sanguigni e danneggiare il tessuto adiposo.

Secondo passo: scegli le scarpe giuste

Un altro modo per favorire la circolazione sanguigna è scegliere delle scarpe adatte.

Lo so che i tacchi alti ti fanno apparire super slanciata.

Ma voglio dirtelo chiaro e tondo: è una scelta che poi paghi se li usi tutti i giorni!

E non ti sto dicendo di lasciarli in soffitta…

…ci sono delle situazioni in cui un bel tacco 8 ci sta eccome (ad esempio a me capita di indossarlo il sabato sera).

Per la vita di tutti i giorni, cerca invece di “volare basso”!

Se anche tu sei come me, capisco anche che la ballerina rasoterra non è il tuo ideale.

Però bisogna ammettere che ci sono anche molte alternative che ti permettono di essere attraente senza rimetterci in salute.

Per esempio, io mi trovo molto bene con un tipo di scarpa così:

cellulite sedere
stagione autunno-inverno 🙂

Ha un tacco basso e largo che agevola una buona distribuzione del peso:

Se preferisci, puoi scegliere una scarpa con la zeppa che ti regala qualche centimetro in più senza alterare troppo il tuo baricentro.

Mi raccomando eh… quando parlo di zeppa non intendo una cosa del genere!

cellulite e sedere

Così siamo punto e a capo come con i tacchi a spillo!

Intendo piuttosto una zeppa “moderata”, totalmente piatta o solo leggermente rialzata.

Ormai ne esistono di tutti i tipi, e puoi trovare modelli molto femminili ed eleganti, come pure le sneakers o anche delle pratiche all-star:

primavera-estate 🙂

Se sei curiosa, puoi provare le famose scarpe anticellulite, con una caratteristica suola a 5 strati, che dovrebbe garantire numerosi vantaggi.

Sinceramente non le ho mai provate, ma da quello che ho letto pare che stimoli la circolazione sanguigna.

In più dovrebbero attivare alcuni muscoli che normalmente stanno a riposo, tonificando cosce, glutei e fianchi.

cellulite sul sedere

Le scarpe anticellulite, come le MBT, sono studiate per migliorare la postura ed allentare la pressione sulle giunture.

Ok, non è una scarpa che puoi mettere 7 giorni su 7 per ragioni estetiche.

Ma credo che usandole anche solo un paio giorni a settimana, potrebbero già aiutare per ridurre la cellulite sul sedere.

(Se per caso le hai già provate, ti va di lasciarmi una tua testimonianza nei commenti?)

Terzo passo: fai un po’ di esercizio fisico

Per un sano divorzio fra cellulite e sedere, un po’ di attività fisica non può mancare!

Nell’articolo in cui ti parlavo di come eliminare la cellulite dalle gambe, ti ho spiegato perché dovresti stare attenta e non esagerare con lo sport.

Infatti un’attività eccessiva ti farà produrre molto acido lattico, aumentando gli accumuli di cellulite.

Io non faccio mai più di 3 allenamenti a settimana.

E poi ho anche il mio piccolo segreto: dopo l’allenamento mi bevo sempre il mio mix di sali minerali tedesco.

(quindi alle capsule CC-Cell abbino i sali minerali Restorate della linea FitLine, per un effetto ancora più drenante)

Risultato?

Mentre reintegro, mi danno una grande mano a drenare le tossine e gli accumuli!

“Simonetta, hai anche un esercizio da consigliarmi?”

Il mio esercizio preferito anticellulite sono gli squat.

Per eseguirli, mettiti in piedi al centro di una stanza.

Apri le gambe in modo che i piedi siano paralleli ed alla stessa distanza delle spalle.

Puoi stendere le braccia in avanti, oppure appoggiare le mani sui fianchi.

Da questa posizione, abbassati lentamente piegando le ginocchia, come se volessi sederti su una sedia.

Il busto deve rimanere eretto, e le ginocchia non devono mai superare le punte dei piedi.

Se ti serve per imparare bene il movimento, metti pure una sedia dietro di te per imitare l’azione del sedersi.

L’importante è che non ti rilassi, abbandonando tutto il peso sulla sedia!

Ricordati: più lenta sarà l’esecuzione, più risultati avrai!

Guarda come faccio io in questo video:



Vedrai, è facile e ti sentirai presto più tonica!

E questo è quanto…spero che questi semplici passi che ti ho consigliato per mandare a gambe all’aria il matrimonio fra cellulite e sedere ti siano piaciuti 🙂

Sono sicura che, con un minimo di impegno, potrai renderli parte delle tue abitudini quotidiane.

Potrebbero interessarti anche:

Fammi sapere come ti sei trovata e, se ti va, lascia un commento qui sotto!

A prestissimo!

Categoria: Consigli di Bellezza 
Info sull'autore Simonetta Tortore

Simonetta, Laureata in Lettere e Networker.
Amo il riso (nel senso di ridere!), cucinare (parola d'ordine: sperimentare), dipingere (nel blu dipinto di blu) e la Formula Uno (solo rosso Ferrari!)

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}
>
1
Ciao da Simonetta ☺️ sono qui per aiutarti, qual è la tua esigenza specifica?