E ancora una volta torno a parlarti di come togliere la cellulite…
Eh già, perché questo subdolo nemico va accerchiato da più parti e attaccato con diverse strategie.
Come sai, quella alla cellulite è una guerra lenta, fatta di pazienti tattiche, da mettere in atto giorno dopo giorno con costanza.
E se in passato abbiamo parlato di come eliminare la cellulite dalle gambe in attesa della prova costume…
e poi di come mandare in crisi il matrimonio fra cellulite e sedere…
oggi ti parlerò di cibo!
Vuoi sapere se ho scoperto un’alga miracolosa da prendere alla sera e che nel giro di una notte ti fa diventare più tonica di una Barbie?
Purtroppo no, o almeno non ancora 😀
Infatti anche per quanto riguarda l’alimentazione, l’unico rimedio efficace che conosco e che ho testato su me stessa, è quello di seguire una dieta il più possibile sana.
E di farlo con costanza.
Ora…io non faccio la nutrizionista e quindi non ti proporrò dei piani alimentari completi.
Ma, se hai il problema di come togliere la cellulite, posso darti alcuni spunti preziosi che (con il giusto sforzo) daranno dei risultati duraturi.
In alcuni casi si tratterà di aggiungere nuovi alimenti e bevande…
in altri, invece, si tratterà di togliere qualcosa, per sfiancare il nemico e costringerlo alla resa!
Se basta una tisana per togliere la cellulite?
Certo che no!
Io e Gianluca abbiamo smesso di credere nei rimedi miracolosi…semplicemente perché non esistono!
“E allora qual è la soluzione ragazzi?”
Si tratta di sommare tante micro-abitudini rendendole parte della tua vita per un tempo sufficiente a farle funzionare.
Se hai voglia di metterti in gioco e vedere come togliere la cellulite (o almeno ridurla) ‘a colpi di forchetta’…
ascolta quello che ho da dirti e prova a metterlo in pratica!
Come togliere la cellulite lavorando sulle tue abitudini alimentari: i cibi sì

Dirti che basta solo cambiare abitudini alimentari per togliere la cellulite non è del tutto vero…
Come saprai, la cellulite dipende da molteplici fattori, in parte legati anche alla tua costituzione ed al tuo patrimonio genetico, così come agli ormoni…
insomma, ognuna di noi ha una sua specifica situazione di partenza…
a cui poi si sommano delle variabili, su cui possiamo intervenire un pochino di più.
Perché sei sempre libera di cambiare il tuo modo di mangiare, di vivere, il come e quanto ti muovi…
quindi, coraggio, rimboccati le maniche che iniziamo!
5 tisane anticellulite
La prima cosa da chiarire è che la funzione delle tisane non è tanto di togliere la cellulite che è già presente, quanto di limitare i nuovi accumuli.
In che modo, esattamente, le tisane ti aiutano nella prevenzione?
Innanzitutto attraverso le proprietà medicali delle erbe che la compongono, che possono migliorare la circolazione sanguigna, oppure svolgere un’azione antinfiammatoria o drenante.
E poi perché prendere una tisana è pur sempre un modo per bere di più: in questo modo permetti al corpo di espellere, attraverso le urine, un maggior numero di tossine.
Quindi, se bere i classici 6-8 bicchieri d’acqua al giorno ti riesce difficile, se l’acqua proprio non ti intriga…
scegliere una tisana può essere un’alternativa più soddisfacente!
E, se ti va, può anche diventare un piacevole rituale per prenderti cura di te stessa e staccare un po’ dallo stress di tutti i giorni!
Quali sono le migliori tisane per aiutare a togliere la cellulite?
(Ti dico subito che qualche tempo fa ho scoperto la tisana Herbaslim: è un prodotto tedesco di altissima qualità che mi ha dato grandi risultati e quindi consiglio volentieri…)
Ora veniamo alle tisane fai-da-te!
Tisana alla betulla e semi di finocchio
Se non è la prima volta che ti domandi “come togliere la cellulite?” magari hai già sentito parlare della betulla.
Infatti questa pianta è nota per le sue proprietà drenanti e diuretiche.
Puoi usarne le foglie per realizzare una tisana, ma anche acquistare l’olio essenziale di betulla, da massaggiare localmente, per tonificare il sistema linfatico e circolatorio.
Per una buona tisana di betulla puoi mettere in infusione per 10 minuti un cucchiaio di foglie, acquistabili in erboristeria, in un bicchiere d’acqua bollente.
Aggiungi poi anche un cucchiaio di semi di finocchio, che sono ricchi di antiossidanti e di fibre, per un’azione detox ancora più profonda.
Tisana all’equiseto e liquirizia
L’equiseto ha proprietà diuretiche ed antinfiammatorie: ti aiuterà quindi ad espellere i liquidi in eccesso purificando i reni.
La liquirizia agisce contro le infiammazioni delle vie urinarie e facilita la digestione.
Puoi creare una tisana all’equiseto e liquirizia in questo modo:
fai sobbollire per 5 minuti un cucchiaino di radice di liquirizia essiccata ed un cucchiaio di equiseto in una tazza d’acqua.
Lascia poi il tutto in infusione per 15-20 minuti.
Tisana al karkadè
Il karkadè si ottiene dall’infusione dei fiori dell’ibisco e si può bere sia caldo che freddo, magari aggiungendo una punta di miele o del tuo dolcificante preferito.
La tisana di karkadè è utile per il suo effetto diuretico ed antiossidante ed ha una funzione leggermente lassativa.
Per prepararla metti in infusione 2 cucchiaini di fiori di ibisco essiccati in una tazza di acqua calda, per un tempo variabile dai 5 ai 10 minuti.
Più lunga sarà l’infusione, più intenso il gusto e l’effetto!
Tisana all’ortica e tarassaco
L’ortica è un rimedio naturale molto apprezzato: fonte di ferro e di vitamine A e C, ha una funzione depurativa che ti aiuterà ed espellere tossine e drenare i liquidi in eccesso.
All’ortica puoi abbinare il tarassaco, una pianta molto comune nei nostri campi e nota anche come ‘piscialetto’ per le sue funzioni diuretiche.
Serve inoltre a disintossicare il fegato e svolge azione antinfiammatoria.
Per ogni tazza d’acqua mescola un cucchiaino di ortica ed uno di tarassaco, entrambi essiccati.
Lascia in infusione per 10 minuti.
Tisana ai gambi di ciliegia e pompelmo rosa
Chissà quante volte avrai buttato i gambi di ciliegia dopo una bella scorpacciata!
Beh, da oggi non farlo più…
La prossima volta che ti capita, mettili da parte e lasciali seccare…
Perché ora ti dirò come togliere la cellulite con una tisana fatta proprio di gambi di ciliegia.
(siccome sappiamo tutti che una tisana da sola non basta, potrebbe interessarti anche CC Cell FitLine (Recensione): Vincere la Cellulite Ora è Molto Più Facile! )
Sapevi che l’azione drenante e purificante dei gambi di ciliegia è nota sin dall’antichità?
Devi sapere che i peduncoli di questo frutto contrastano la ritenzione idrica, evitando la formazione di nuova cellulite.
Per realizzare la tisana metti in infusione due cucchiai di gambi secchi in una tazza d’acqua bollente e lascia riposare per 5 minuti.
Puoi aggiungere a questo preparato una scorza di pompelmo rosa, per favorire una buona digestione.
Vuoi eliminare la pelle a buccia d’arancia? Prova con gli agrumi!
Lo so, detta così sembra una cosa paradossale…
ma gli agrumi sono un valido alleato nella lotta alla cellulite.

Di solito siamo abituati ad la vitamina C per rafforzare il nostro sistema immunitario.
Quante volte, da piccola, mia mamma mi ha detto: “Bevi una bella spremuta, Simonetta, che ti passa il raffreddore!”
Scommetto che lo dicevano pure a te 😉
Ma, cercando cercando tra le fonti più attendibili ho scoperto che la vitamina C ha molte altre virtù:
- previene i problemi ai capillari e la rottura dei microvasi sanguigni
- favorisce il drenaggio dei liquidi e stimolare la produzione di collagene, per una pelle più elastica.
- la parte bianca e le membrane degli agrumi sono ricche in bioflavonoidi, che aiutano a fluidificare il sangue migliorandone la circolazione.
- puoi trovare la vitamina C in moltissimi altri alimenti da inserire nella tua alimentazione anticellulite: ad esempio i kiwi e l’ananas.
- l’ananas contiene la bromelina, un enzima molto importante per l’assimilazione delle proteine (e quindi per una buona digestione) e dall’effetto drenante.
- Le verdure più ricche di vitamina C sono invece quelle a foglia verde scuro (come spinaci e biete), la lattuga, i broccoli e i cavolfiori.
Carciofi e asparagi per stimolare la diuresi
Per capire come togliere la cellulite con una corretta alimentazione, andiamo ora a vedere il gruppo dei cibi diuretici.
“Simonetta perché la diuresi è così importante?”
Perché in parte la cellulite dipende da una cattiva circolazione dei liquidi presenti nel nostro corpo, che tendono a ristagnare.
Quindi, se hai problemi di ritenzione idrica, potrebbe forse significare che i tuoi reni non stanno funzionando in modo ottimale.
Per migliorare questa situazione ti sarà d’aiuto bere e consumare cibi che aiutano ‘ad andare in bagno più spesso’.
In questo modo puoi rilasciare i liquidi di troppo ed aiutare i reni a riprendere la loro normale attività.
Tra gli alimenti diuretici i miei preferiti sono i carciofi e gli asparagi.
I carciofi, che mangio sia crudi (tagliati a fettine sottilissime) che scottati in padella, sono inoltre un ottimo depurativo per il fegato.
Gli asparagi, ottimi al vapore o come minestra, svolgono una funzione di profonda pulizia di intestino, fegato e reni.
Sono anche un cibo alcalinizzante per i fluidi corporei come sangue e linfa.
In estate invece puoi scegliere il melone, l’anguria, le pesche, con cui puoi anche preparare succhi dissetanti e deliziose centrifughe…
insomma, un altro ottimo modo per bere di più purificandosi!
Come togliere la cellulite lavorando sulle abitudini alimentari: i cibi no
Preparati adesso, perché viene la parte dolente di questo post sul come togliere la cellulite.
Ovvero dove ti parlerò dei cibi banditi.
Perché, se mi conosci già, sai che non credo assolutamente che gli sforzi estremi servano a qualcosa…
se non a trovarsi presto sfiancati dalle troppe rinunce!
Le conseguenze?
Che magari ci si butta a capofitto su un piattone di polpette vanificando tutto il lavoro fatto!
Io credo che godersi la vita sia importante e che i risultati migliori arrivino con un impegno bilanciato e progressivo, che tenga in equilibrio un po’ di disciplina e tanta serenità.
(E se posso contare su soluzioni smart come Cell FitLine e Restorate per avere un aiuto in più…ben vengano!)
Quindi, anche se ti ho parlato di cibi banditi…stavo scherzando!
Non voglio dire che li devi eliminare per sempre dalla tua vita…
Gustati pure, di tanto in tanto, le cose che ti piacciono (anche perché, diciamocelo, sono tutte cose buone!)
Evita però di mangiarle abitualmente.
3 cibi da evitare se vuoi eliminare la cellulite (a cui magari non avevi pensato)
Beh, oltre alle ben note patatine in sacchetto, bibite gassate e super zuccherate, merendine & compagnia bella…
…che già sai che non ti fanno bene…
ci sono altri cibi, a cui magari fai meno caso, ma che se consumati spesso possono favorire l’insorgere della cellulite.
Eccoli…
Lo zucchero bianco… specie quello nascosto!
Lo zucchero raffinato è un alimento molto diffuso, anche dove non te lo aspetteresti.
Infatti, siccome stimola l’appetito, l’industria alimentare lo mette un po’ dappertutto, dallo yogurt al sugo per condire la pasta.
Così ne compriamo di più, giusto?
I danni causati dallo zucchero bianco sono ormai piuttosto noti.
Lo zucchero bianco è totalmente privo di nutrienti e fa ingrassare senza apportare benefici.
L’organismo infatti, non potendolo convertire in energia, non può far altro che accumularlo in varie parti del corpo.
E lascio a te indovinare dove si trovano le maggiori ‘dispense’ di zucchero bianco nel corpo di noi donne…
Io personalmente evito sempre di consumare alimenti che lo contengano e faccio attenzione alle etichette sui prodotti.
Se comunque ti piace dolcificare il tuo caffè (o devi preparare una torta per i tuoi figli) scegli alternative più sane come lo zucchero di canna grezzo, lo sciroppo di agave o di acero, il miele o la melassa.
Gli insaccati
Io li mangio con moderazione perché contengono molto sale, che favorisce il ristagno di liquidi nel corpo (e spesso anche diversi conservanti)
Quando ne ho voglia, in genere mi tuffo sulla bresaola di manzo, meglio se biologica, così sono certa che non ha additivi…
Ricorda: il sale da cucina raffinato peggiora la circolazione e favorisce la ritenzione idrica.
Per condire io uso il sale dell’Himalaya o il sale marino integrale, entrambi ricchi di oligoelementi e sali minerali…
Oppure a volte libero la mia creatività con spezie come lo zenzero e la curcuma che sono antiossidanti e svolgono funzione depurativa.
L’aperitivo

“Eh no Simonetta, non toccarmi l’aperitivo eh!”
Lo so, un bel bicchiere di vino assieme alla tua più cara amica all’uscita dall’ufficio è una prospettiva allettante.
E va benissimo se lo fai di tanto in tanto nei momenti speciali!
Ma se sei qui perché vuoi avere consigli su come togliere la cellulite…
devi sapere che l’abitudine a vino, birra & co. non ti aiuta!
Questo perché gli alcolici sono vasocostrittori, ovvero restringono i vasi sanguigni, rallentando la circolazione.
E sono estremamente zuccherini.
A volte ci illudiamo, dicendoci: “Dai, stasera ho fatto l’aperitivo, però ho saltato la cena!”
Ma se consideri con più attenzione che cosa hai bevuto e che cosa hai mangiato…
beh, capirai bene che lo spritzetto quotidiano e la cellulite vanno d’amore e d’accordo come sposini novelli!
Un’alternativa salutare?
Puoi provare una delle tisane che ti ho descritto sopra, una spremuta, una centrifuga o un cocktail analcolico.
In fondo il senso dell’aperitivo è di stare in compagnia e condividere un piacevole momento di relax con le persone che amiamo, e l’alcol non dev’essere sempre un must.
Ora che hai letto tutti i miei consigli su come togliere la cellulite sono curiosa di sapere cosa ne pensi tu…
Potrebbero interessarti anche:
- Come eliminare la cellulite dalle gambe? 3 consigli per iniziare!
- Cellulite e sedere: come tenerli lontani migliorando lo stile di vita
- Come eliminare la cellulite: la Guida Definitiva per togliertela di dosso!
Quanto impegnativo è per te fare delle rinunce e cambiare le tue abitudini?
Quali sono le tue sfide più grandi in questo campo?
Scrivimi qui sotto e parliamone assieme!
0 commenti