0 commenti


Tutto quello che c’è da sapere su questa dieta: menù, opinioni e possibili controindicazioni.

Dieta Plank

Quanti di noi con l’arrivo di Marzo hanno subito iniziato a pensare all’imminente (si fa per dire!) prova costume?

Mancano solo tre mesi all’arrivo dell’estate e per molti di noi tornare in forma velocemente è un pensiero fisso.

Beh, se sei giunto su questa pagina, probabilmente anche tu stai cercando un modo veloce per dimagrire.

In questo articolo ti parlerò di uno dei regimi alimentari più famosi e discussi degli ultimi anni: la dieta Plank.

Dieta Plank
Qui ero alle prese con una cena ‘paleo’ 🙂

Personalmente non l’ho mai provata ma ho molti conoscenti che l’hanno fatto.

Se segui il nostro blog, saprai sicuramente che io e Simonetta preferiamo agire sulle nostre abitudini e te lo abbiamo raccontato nell’articolo “Come dimagrisco? 5 modi efficaci per farlo velocemente“.

Ad ogni modo, so benissimo che non per tutti è così!

Ognuno è fatto a modo suo: c’è chi preferisce le diete drastiche come quella Plank, chi punta sull’attività fisica e chi, come me, preferisce cambiare le proprie abitudini e aiutarsi con i prodotti FitLine.

Comunque, passiamo all’argomento di oggi: la dieta plank.

Che cos’è la dieta Plank?

dieta plank che cos'è

La dieta plank è un regime alimentare iperproteico che consiste in un menù settimanale da ripetere.

“Iperproteico?”

Sì, una dieta ricchissima di proteine e molto povera di carboidrati e, in questo caso, anche di fibre.

A detta di molti, questa dieta promette di perdere ben 9 chili  in solo due settimane.

Come?

Attivando il cosiddetto metabolismo proteico, che ci fa consumare più energia e dimagrire velocemente.

Per capire meglio questo passaggio ti faccio un po’ di teoria riguardo al corpo e all’energia.

Come ben sai, il nostro organismo ha bisogno di energia per poter funzionare correttamente.

Questa energia ci viene fornita dal cibo, più precisamente dai carboidrati (zuccheri), le proteine e i grassi.

I carboidrati sono la nostra fonte primaria di energia, solo che, se ne assumiamo troppi, si accumulano.

In questo modo si tende a ingrassare e gonfiare.

Togliendo o riducendo drasticamente i carboidrati dalla dieta, l’organismo inizierà a cercare l’energia di cui ha bisogno nelle proteine e poi nei grassi.

Ecco che si attiva il cosiddetto metabolismo proteico.

La dieta Plank si basa su questo principio: si toglie i carboidrati per dimagrire velocemente.

Bisogna anche dire che i carboidrati non vanno demonizzati, ne parliamo nella nostra recensione del libro ‘il linguaggio segreto del cibo‘.

Noi, quando vogliamo smaltirli più velocemente usiamo C-Balance.

Dieta Plank Menu

dieta plank menu

Come ti ho detto, la dieta in questione è ricca di proteine e consiste in un menù settimanale da ripetere.

Questo menù comprende una grande quantità di uova, carne e caffeina.

“Uova? Gianluca ma non dovrei mangiarne massimo due a settimana?”

Beh, no!

Questa diceria è stata sdoganata: le uova sono alimenti completi e salutari.

Senza contare che sono buonissime: io le adoro!

Comunque, nella dieta plank sono vietati dolcificanti e alcolici.

Anche il pane (o le fette biscottate) si può mangiare solo in alcuni giorni.

Come avrai intuito, il menù in questione sembra essere piuttosto rigido.

E contando che dev’essere ripetuto due settimane, penso sarebbe una bella sfida per la maggior parte di noi.

Qui sotto ti metto un esempio di menù della dieta in questione.

Giorno 1

  • Colazione: caffè senza zucchero né dolcificanti
  • Pranzo: due uova sode e spinaci (poco salati o per niente);
  • Cena: una bistecca grande alla griglia oppure due bistecche più piccole di manzo, insalata di lattuga e sedano.

Giorno 2

  • Colazione: caffè senza zucchero o dolcificanti ed un panino piccolo
  • Pranzo: bistecca grande, insalata e frutta a scelta
  • Cena: Prosciutto cotto

Giorno 3

  • Colazione: caffè senza zucchero o dolcificanti ed un panino piccolo
  • Pranzo: due uova sode, insalata di lattuga e pomodori
  • Cena: prosciutto cotto e insalata

Giorno 4

  • Colazione: caffè senza zucchero o dolcificanti e un panino piccolo
  • Pranzo: un uovo sodo, carote (crude, bollite o al vapore), formaggio svizzero
  • Cena: yogurt magro e frutta a scelta

Giorno 5

  • Colazione: caffè senza zucchero o dolcificanti e carote condite con un po’ di limone
  • Pranzo: pesce al vapore e pomodori
  • Cena: bistecca ed insalata.

Giorno 6

  • Colazione: caffè senza zucchero o dolcificanti e un panino piccolo
  • Pranzo: pollo alla griglia
  • Cena: due uova sode e carote (crude, bollite o al vapore)

Giorno 7

  • Colazione: tè con un po’ di succo di limone
  • Pranzo: bistecca alla griglia, frutta a scelta);
  • Cena: pasto libero

Gli esperti inoltre consigliano di bere moltissima acqua, preferibilmente più di due litri al giorno.

Funziona?

dieta plank

Probabilmente ti starai chiedendo: “Ma questa dieta funziona?

Ti basta dare un’occhiata sul web per capire che effettivamente sì, la dieta plank funziona.

Questi, ovviamente prendendo in considerazione le fonti più attendibili con dati veritieri.

Secondo le statistiche infatti, la perdita di peso media va dai 3 ai 5 chili in due settimane.

Io personalmente ricordo che la mia amica Liliana ne aveva persi ben 4 con questo tipo di alimentazione.

Attenzione: detto così ti sembrerà la dieta miracolosa che hai sempre cercato: beh, in realtà ci sono molti aspetti che io valutereri, se volessi provarla.

La plank è infatti una dieta molto dura e difficile da seguire e ha alcune controindicazioni ed aspetti negativi.

Inoltre, cosa non da poco, non è previsto nessun tipo di mantenimento.

Infatti, l’unico consiglio che in genere viene dato è quello di evitare il più possibile gli alcolici e gli zuccheri anche dopo la dieta.

instagram simonetta e gianluca fitline

Controindicazioni dieta plank secondo i nutrizionisti

Come sai, io non sono né un nutrizionista né un dietologo.

(quindi rivolgiti ad un professionista se vuoi un’analisi personalizzata).

Io qui mi limiterò ad illustrarti quali sono i rischi e gli aspetti negativi di questa dieta secondo quando dicono alcuni esperti del campo.

Nonostante possa sembrare che l’assenza di carboidrati in una dieta sia un modo veloce e semplice per depurarsi, sgonfiare e dimagrire, secondo la maggior parte dei dietologi e dei medici nutrizionisti la dieta plank è dannosa per l’organismo.

Ecco spiegato uno dei motivi per cui la sconsigliano.

Inoltre, come spiegato bene nel libro ‘il codice del dimagrimento‘ del dott. J.Fung, ogni dieta alla lunga fallisce.

Qui sotto comunque ti lascio un elenco di tutti gli aspetti negativi di questa dieta secondo gli esperti:

  • tendenza all’ipoglicemia (cali di zucchero, stanchezza, spossatezza e capogiri)
  • possibili carenze nutrizionali (sali minerali)
  • aumento livelli di colesterolo nel sangue (a causa dell’enorme quantità di grassi animali)
  • effetto yo-yo

Per effetto yo-yo, o ciclicità del peso, si intende il riprendere i chili persi con la dieta in poco tempo, se non di più.

Inoltre, secondo alcuni studi, le diete iperproteiche in generale rischiano di rovinare l’attività dei reni e del cuore.

Un altro aspetto negativo un po’ meno tecnico della dieta plank è l’autostima.

Eh sì, anche la mente vuole la sua parte!

Essendo un regime durissimo da seguire, in molti lo abbandonano già alla prima settimana.

Per questo c’è il rischio di sentirsi dei falliti e di avere un brusco calo di autostima che può incidere sulla qualità della vita.

Ovviamente ti ripeto, io non sono un medico.

Ho fatto molte ricerche per scrivere questo articolo e ho consultato fonti attendibili come My Personal Trainer, Wikipedia, Green Style e Albanesi.

La mia opinione riguardo alla dieta plank

dieta plank opinioni

Se segui già il nostro blog, saprai che quando ero più giovane ho avuto dei problemi con il peso.

Diciamo pure che spesso mi sono ritrovato addosso qualche chilo di troppo… Eh si, sono un buongustaio! 

Ho provato molte diete, ma non ho mai fatto la Plank.

Personalmente mi spaventa dover seguire tutte queste regole e preferisco lavorare su me stesso e sulle mie abitudini (come ad esempio il digiuno intermittente)

Considerando poi gli aspetti negativi che ho scritto sopra, anche per questo non l’ho mai presa in considerazione.

Comunque, non posso né consigliarti né sconsigliarti questo tipo di regime alimentare.

Questo compito spetta eventualmente ad un nutrizionista o dietologo.

Una cosa però la posso fare: raccontarti la mia esperienza super positiva con FitLine, la linea di prodotti che mi ha aiutato a tornare e rimanere in forma senza diete.

Con Fitline sono riuscito a trovare il giusto equilibrio per vivere bene e concedermi comunque qualche piacere.

Per esempio, qualche anno fa ero ingrassato un po’ di chili durante le feste natalizie (pensa: avevo dovuto aggiungere un buco in più alla mia cintura!).

Decisi così di provare Fitline Proshape.

Questo barattolone colorato mi ha davvero cambiato la vita.

Da lì in poi non l’ho più abbandonato.

Senza troppi sacrifici e in poco tempo, sono riuscito a perdere quei chili che mi facevano star male. E soprattutto ho mantenuto il risultato nel tempo.

Io ti consiglio il mix cioccolato vegan e cappuccino vegan: è il mio gusto preferito!

Ho anche provato gli altri prodotti della marca tedesca PM international e da quattro anni mi sento bene con me stesso.

Bene, siamo arrivati alla fine dell’articolo: spero di averti dato una mano!

Se ti va, dimmi la tua e raccontami le tue esperienze commentando qui sotto…

Categoria: Come Dimagrire 
Info sull'autore Gianluca Pegolo

Gianluca, Ingegnere e Networker.
Amo il cibo (la qualità prima di tutto!), tenermi in forma (W il nuoto!), la musica Buddha Bar, la tecnologia (Android tutta la vita) e il bel calcio (non sono un ultrà, sono uno sportivo!)

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}
>
1
Ciao da Simonetta ☺️ sono qui per aiutarti, qual è la tua esigenza specifica?