Alzi la mano chi è alla ricerca di diete bruciagrassi efficaci per barattare i rotolini di grasso con un sedere più tonico, gambe più definite e…addominali scolpiti (non dico a tartaruga, ma almeno senza cover 😉 )
Bene, chi non ha alzato la mano non ha bisogno di proseguire nella lettura…
Probabilmente sta già facendo le cose giuste per mantenersi in forma!
Per tutti gli altri…c’è questo post specifico sulle diete bruciagrassi di Simonetta e Gianluca! 🙂 🙂
Qui troverai soluzioni pratiche per chiudere definitivamente i grassi fuori dalla porta, senza farli rientrare dalla finestra! 😀
Non sto parlando di miracoli, ma di buone abitudini che per funzionare hanno bisogno di un solo ingrediente: un po’ di costanza.
“Eh lo so, infatti è quella che mi frega…io non riesco proprio ad essere costante!”
Ti capisco, anche io la pensavo come te.
Però, se ci pensi bene, forse la costanza ce l’hai anche tu…
sei costante tutti i giorni nel seguire abitudini alimentari sbagliate?
Allora il problema non è la costanza, ma semplicemente trasformare le cattive abitudini in buone abitudini! 😀
Continua la lettura e ti spiegherò come fare…
Una questione di Metabolismo
Immagina ora che il tuo corpo sia un’autentica macchina brucia grassi.
E che tutto quello che mangi si trasforma automaticamente in energia…
…tanto che i grassi non hanno il tempo di appollaiarsi sui fianchi o sulla pancia, come fanno i koala sui rami di eucalipto.
Sarebbe fantastico vero?
Già…e il bello è che tutto questo non è roba da supereroi, ma una questione di metabolismo.
Infatti, prima di passare alla pratica con le diete bruciagrassi, è importante fare un ripasso veloce sui concetti base.
Quante volte hai sentito parlare di metabolismo pigro?
Probabilmente una marea.
Spesso le persone che non si sentono in forma dicono ‘il mio metabolismo è andato in letargo’, ‘mangio poco, ma accumulo tutto…colpa del metabolismo’, ecc.
Allora la domanda è: che cos’è il metabolismo e, soprattutto, come si risveglia?
Per rispondere alla prima domanda, la definizione più semplice che ho trovato è quella dell’Enciclopedia dei Ragazzi della Treccani:
Il nostro corpo ha continuamente bisogno di energia: anche quando stiamo fermi o dormiamo, consumiamo energia. Per esempio per mantenere costanti il battito del cuore e la frequenza del respiro.
Tutta l’energia necessaria al nostro organismo viene prodotta attraverso milioni di reazioni chimiche, in cui il cibo e l’ossigeno dell’aria vengono combinati tra loro e trasformati. L’insieme di queste reazioni chimiche si chiama metabolismo.
Possiamo dire che tra le molecole di cibo e l’ossigeno deve nascere una sorta di amore di coppia.
Il nostro corpo è il luogo dell’incontro, mentre i nostri organi (pancreas, fegato, intestino, ecc) sono gli aiutanti per la trasformazione.
Se scocca subito la scintilla, si crea energia, altrimenti ognuno per la sua strada e il cibo si sceglie il posto che più gli piace (i più gettonati sono pancia e fianchi!).
Sono proprio queste reazioni chimiche a mantenere il nostro corpo attivo e in forma.
Nel momento in cui si rallentano, noi iniziamo ad ingrassare.
(a proposito, io e Gianluca usiamo e consigliamo questo prodotto tedesco che ci aiuta a bruciare di più e meglio: Activize FitLine)
Quindi, prima ancora di parlare di diete bruciagrassi, ricorda questa regola fondamentale: se non mangi, il metabolismo non si risveglia!
E se il nostro organismo non brucia abbastanza rapidamente il cibo introdotto, per quanto poco possa essere, questo viene immagazzinato sotto forma di grasso.
Veniamo ora alle soluzioni: come si fa a risvegliare un metabolismo lento?
Non è semplice spiegarlo in poche righe, perché sono diversi i fattori che entrano in gioco.
Per ritornare alla metafora dell’amore di coppia, possiamo dire che ci servono:
- dei buoni aiutanti (i nostri organi devono funzionare bene)
- una buona quantità di ossigeno
- del buon cibo
E siccome il buon funzionamento dei nostri organi ha molto a che fare con il cibo che mangiamo, possiamo dire che per avere un buon metabolismo bisogna mangiare i cibi giusti!
Le diete bruciagrassi esistono davvero?
Ma quando il grasso ormai è accumulato che si fa? Si va alla ricerca di un modo per bruciare i grassi.
Non è forse questo il motivo che ti ha portato a leggere questo post?
Ora ti devo dare una notizia che forse ti spiazzerà: le diete bruciagrassi vere e proprie non esistono!
No, non sto scherzando…
Mi spiego meglio: intendo dire che non esistono cibi che bruciano letteralmente i grassi.
E’ un’illusione pensare di dimagrire 5 kg grazie ad un alimento magico che, una volta mangiato, fa piazza pulita del nostro grasso in eccesso…
Ma c’è una bella notizia!
Esistono abitudini alimentari che aiutano a velocizzare l’utilizzo dei grassi e quindi a dimagrire perché ne riducono di molto l’accumulo.
Personalmente ti confesso che non sono mai riuscita a seguire una dieta vera e propria, perché sapevo che non sarei riuscita a seguire quelle regole ferree troppo a lungo.
In più l’idea di privarmi di qualcosa mi faceva diventare tesa e nervosa.
Ci sono stati, però, dei periodi della mia vita in cui sono stata in sovrappeso, con la voglia di tornare in forma in fretta e, allo stesso tempo, senza le energie fisiche e mentali per imbarcarmi sulla nave delle ristrettezze alimentari.
Qual è stata la mia soluzione?
Recuperare le buone abitudini che avevo perso senza neanche accorgermene.
Pensaci: una dieta si riesce a rispettare per un tempo limitato, invece una volta che hai fatto tua una buona abitudine…te la porterai dietro per sempre!
E se per caso ti capiterà di perderla per un certo periodo, farai molto in fretta a recuperarla.
Nel paragrafo che segue vedremo finalmente quali sono i cibi giusti da mangiare, ovvero quelli che si rendono subito disponibili per essere trasformati in energia.
E così, potrai comporti velocemente e in libertà le tue diete bruciagrassi.
Alimenti che favoriscono il metabolismo e aiutano a bruciare i grassi
Le diete bruciagrassi non prevedono uno schema rigido e non indicano le quantità esatte dei cibi da mangiare.
Si tratta piuttosto di seguire delle abitudini alimentari che prevedono l’utilizzo di cibi, condimenti e bevande che favoriscono la combustione dei grassi.
Ora andiamo per ordine e vediamo, categoria per categoria, quali sono i cibi bruciagrassi (continuiamo a chiamarli così per semplicità)
Verdure per diete bruciagrassi
Le verdure come sempre sono un must delle diete bruciagrassi salutari.
In particolare, le verdure che aiutano a velocizzare il metabolismo sono quelle a foglia verde e gli ortaggi a radice come:
- Broccoli, cavoli e cavolini di Bruxelles (questi tipi di verdure sono sazianti e a basso contenuto calorico)
- Insalata verde (ricca di acqua, aiuta il senso di sazietà)
- Radicchio (fa un’azione depurativa sul fegato, da’ un senso di sazietà e riduce l’assorbimento di zuccheri e grassi)
- Cipolla (aiuta a mantenere costanti i livelli di zucchero nel sangue, oltre a favorire la diuresi ed impedire il ristagno dei liquidi nel nostro corpo)
- Porro (ricco di vitamine B e povero di grassi, aiuta ad abbassare i livelli di colesterolo ‘cattivo’)
- Aglio (tenendo sotto controllo i livelli di colesterolo e i picchi glicemici)
Frutta
Ci sono tipi di frutta con proprietà brucia grassi, perché contengono poche calorie e pochissimi grassi, favorendo l’eliminazione delle tossine con la diuresi.
Si tratta di:
- Fragole (sono povere di zuccheri e contengono vitamina C e sali minerali, che aiutano a contrastare la cellulite)
- Papaya (non contiene grassi e fa una forte azione depurativa)
- Ananas (non brucia propriamente i grassi, ma contiene la bromelina, un enzima con proprietà antiinfiammatorie perché favorisce la digestione delle proteine)
- Kiwi (ricco di vitamina C e Sali minerali, contrasta stitichezza e dolori addominali)
- Limone e Pompelmo (contribuiscono a mantenere sotto controllo i livelli di insulina)
Aiutano a velocizzare il metabolismo anche le bacche, in particolare i mirtilli e i frutti rossi.
Ottimi, infine, alcuni tipi di frutta secca come noci, mandorle, nocciole e noci di macadamia.
Essendo ricchi di Omega 3, sono in grado di regolare un ormone chiamato leptina, fondamentale per il metabolismo, il controllo della fame e delle riserve di grasso.
Carne e pesce
Per velocizzare il metabolismo, mangiare proteine è importante perché rinforza la muscolatura.
Lo sapevi che il sistema muscolare è l’organo più esteso del corpo?
E più i nostri muscoli sono forti, più calorie (e di conseguenza grassi) il corpo brucerà nella vita quotidiana!
E’ molto importante, quindi, inserire nelle nostre diete bruciagrassi la giusta quantità di proteine.
I tipi di carne da preferire sono quelle magre (pollo, tacchino); mentre per quanto riguarda il pesce, ottimi quelli ricchi di omega3 come salmone, alici, sardine e merluzzo.
Importante fonte proteica sono anche le uova e, per chi ama lo yogurt, lo yogurt greco (che contiene il doppio delle proteine degli yogurt normali).
Cereali integrali
I carboidrati devono avere la loro parte, anche se sono sempre la parte più delicata da gestire.
Purtroppo la bassa qualità delle farine presenti in giro rendono la pasta, il pane e la pizza alimenti pericolosi per la nostra linea.
(io e Gianluca usiamo Activize FitLine anche per questo: lo chiamiamo il nostro bruciapizza!)
Le farine raffinate (tipo la 00) sono vera e propria colla nel nostro intestino e, oltre a gonfiare, stimolano eccessivamente l’insulina e di conseguenza il senso di fame.
Fai attenzione, quindi, alla qualità delle farine degli alimenti che compri! Fa molta differenza!
Ti faccio un esempio: io sono una fan della pizza e un paio di volte a settimana me la concedo.
Se mangio, però, una pizza fatta con farine totalmente raffinate o scadenti, dopo poco tempo ho di nuovo fame perché gli zuccheri presenti stimolano la produzione di insulina.
Meglio, quindi, scegliere farine di cereali integrali, perché hanno più fibre e mantengono costante il livello della glicemia.
Ottima anche la quinoa! Ne hai già sentito parlare?
Spesso viene classificata come un cereale, ma in realtà è una pianta erbacea della famiglia degli spinaci.
Si può cucinare in tanti modi (dalla zuppa alle polpette), è facilmente digeribile e utile per riequilibrare la glicemia, contribuendo anche ad abbassare i tassi di insulina nel sangue.
Condimenti, spezie e bevande bruciagrassi
Il condimento principe è senza dubbio l’olio extravergine di oliva.
E’ ideale mangiarlo a crudo: la quantità consigliata è un cucchiaio per pasto.
A me piace molto anche l’olio di cocco: ha un gusto più delicato rispetto a quello di oliva ed è ricco di proprietà. Aiuta infatti il metabolismo e ad abbassare l’indice glicemico.
Anche l’aceto di mele aiuta il metabolismo e ad espellere le tossine dal corpo…d’altronde si ricava dalle mele e sappiamo che una mela al giorno leva il medico di torno 😉
Io amo molto cucinare con le spezie, perché rendono i piatti saporiti senza aggiungere calorie.
Le spezie brucia grassi, che aiutano ad accelerare il metabolismo sono:
- il peperoncino
- il cumino
- lo zenzero
- la cannella (che contribuisce a stabilizzare la glicemia)
In quanto al bere, si sa che nelle diete bruciagrassi si consiglia di bere molta acqua per pulire il corpo dalle tossine e contrastare la ritenzione idrica.
Spesso, però, si fa fatica a bere e allora può essere utile una bevanda che ha un qualche gusto per bere di più e più volentieri.
Tra le cosiddette bevande bruciagrassi ci sono:
- il caffè (attenzione alle quantità!)
- il thè verde
- il Mate
- lo sciroppo di salvia.
Crea la tua dieta brucia grassi: ecco come ho fatto io!
Siamo arrivati alla fine.
Ora sappiamo che le diete bruciagrassi si basano su due regole fondamentali:
- mantenere attivo il metabolismo
- mantenere basso il livello di zuccheri nel sangue
In questo post abbiamo visto quali sono i cibi, i condimenti e le bevande che possono aiutarti a fare questo.
Quindi adesso tocca a te: è arrivato il momento di sbizzarrirti!
Componi le tue diete bruciagrassi, per raggiungere la forma perfetta senza troppo sforzo e senza rinunciare al gusto.
Unica accortezza: usare il buon senso!
Non esagerare con le quantità…e non saltare i pasti, il metabolismo per rimanere attivo deve lavorare!
Visto che questo gioco l’ho fatto prima di te, rompo il ghiaccio io con la mia giornata brucia grassi tipo.
Come ti accennavo prima, più di un anno fa mi sono ritrovata con qualche chilo di troppo, tanta fame nervosa e l’umore sotto i piedi.
Siccome ho sempre pensato che sono le piccole cose ripetute a fare i grandi cambiamenti, ho iniziato a modificare le mie abitudini alimentari, introducendo i cibi bruciagrassi giusti per ritornare in forma.
E’ stata una ricerca da autodidatta (tra la marea di informazioni che il web offre sull’argomento!), ma alla fine sono riuscita a mettere insieme i vari pezzi ed a creare uno stile alimentare giusto per me.
Dico giusto perché i risultati sono arrivati.
Dei cibi bruciagrassi te ne ho parlato ampiamente prima, ora è il momento di tuffarsi in una delle mie giornate bruciagrassi preferite:
- Colazione (mai saltare la colazione!): succo di pompelmo fresco, caffè (per chi lo ama) e yogurth greco impreziosito con frutti di bosco e un cucchiaino di miele
- Spuntino di metà mattina con un frutto (una banana, una mela o uno dei frutti bruciagrassi di stagione) oppure della frutta secca.
- Pranzo: prima di tutto mi prendo un bel bicchiere di Activize , poi una bella insalata mista di radicchio e insalata verde condita con olio extravergine e aceto di mele; quinoa speziata alle verdure (peperone, zucchine, pomodorini e porri vengono saltati in padella con olio, curcuma e zenzero in polvere e un po’ di peperoncino)
- Merenda: un frutto, uno yogurt o della frutta secca; the verde o mate in accompagnamento
- Cena: prima sempre la nostra insalata mista; poi pollo alla curcuma tagliato a straccetti, uovo e broccoli saltati in padella e con l’aggiunta di semi di lino. Durante la serata una bella tazza calda di sciroppo di salvia.
(oggi io e Gianluca ci siamo ‘evoluti’: da quando abbiamo scoperto il programma con Proshape, tutto è meno complicato e i risultati parlano da soli)
Ovviamente è importante bere almeno un litro e mezzo o due di acqua nell’arco della giornata.
Come scritto sopra, vanno benissimo bevande che stimolano il metabolismo e la diuresi come il mate, il the verde o il succo di pompelmo.
E per quanto riguarda l’esercizio fisico?
Lo sappiamo che muoversi è importante, sia per il corpo sia per la mente: se ne vanno via le tossine e anche i pensieri tossici!
C’è una cosa, però, davvero semplice e alla portata di tutti: camminare!
L’uomo è fatto per camminare.
Camminare mezzora al giorno in modo continuativo non solo brucia i grassi, ma riattiva il metabolismo e tutto il sistema cardiovascolare.
Potrebbe interessarti anche il nostro post: Quanto camminare per dimagrire? L’esperienza di Simonetta
E poi camminando si liberano le endorfine del buonumore!
Sì, perché anche ridere brucia i grassi e….anche in questo caso non sto scherzando…ma questa è un’altra storia 😀
Ciao ragazzi,vi seguo da un po. Ho conosciuto i prodotti grazie a voi,e continuo ad ordinarli. Ultimo ordine appena 10minuti fa. Mi sorgeva un dubbio,perché non riesco ad ordinare lo shaker e la borraccia? Mi piacerebbe tanto averla. Ciao vi saluto con affetto. ROBERTA
Ciao Roberta!
grazie per il tuo feedback 🙂
Trovi lo shaker e la borraccia FitLine sullo Shop.
Ricambiamo l’affetto 🙂 Ciao