Ciao da Simonetta, in questo post ti farò la recensione del libro ‘Il tuo corpo implora acqua’ del medico iraniano Batmanghelidj.
Questo libro parla del rapporto tra l’acqua e il corpo umano, di quanto bere e di cosa bere e soprattutto di come riconoscere i segnali della disidratazione nel corpo…
Perché ho deciso di leggere il libro ‘Il tuo corpo implora acqua’
Batmanghelidj ci svela una cosa molto importante: la disidratazione è alla base di tanti disturbi e saperla riconoscere ci può aiutare a prevenire o ad affrontare meglio il decorso di tante malattie.
Inutile nasconderlo, questo è un libro per me molto importante e che avevo acquistato già molti anni fa (la mia copertina infatti è quella della prima ristampa).
E proprio dietro a questa copertina c’era una frase che mi aveva subito colpito…
e che dice “Il messaggio di questo libro è semplice: tu non sei malato, sei assetato”.
Questo mi ha fatto poi riflettere sul fatto che noi non sappiamo riconoscere i segnali della sete, anzi spesso addirittura scambiamo la sete per la fame.
E quindi non riusciamo a idratare il nostro corpo in maniera corretta perché non ci facciamo attenzione!
Chi è l’autore Fereydoon Batmanghelidj
Prima di entrare nel cuore del libro ‘Il tuo corpo implora acqua’, vorrei dire due parole sul suo autore perché ha una storia molto importante alle spalle.
Il medico iraniano Batmanghelidj si è laureato in Inghilterra all’Università di Londra.
Poi ad un certo punto è tornato in patria in Iran e lì è stato messo in prigione, essendo passato attraverso la rivoluzione iraniana del ’79.
Ha trascorso in prigione ben due anni e sette mesi, ma in realtà non tutti i mali vengono per nuocere…
perché è proprio in prigione che lui ha avuto l’intuizione che racconta nel libro e che poi è diventata la sua missione di vita.
Infatti, dopo esser stato liberato ed aver lasciato l’Iran, si è trasferito negli Stati Uniti e lì ha creato la Fondazione per la medicina semplificata che ancora oggi porta avanti il suo lavoro.
L’episodio che ha cambiato la sua vita
Ma ritorniamo ai giorni della prigionia, perché è successo un episodio che ha cambiato letteralmente la vita di questo medico.
Una sera un compagno di cella aveva dei dolori terrificanti allo stomaco e si stava contorcendo su se stesso per il male.
Fereydoon Batmanghelidj non sapeva proprio come aiutarlo per placare questi dolori.
Finché ebbe l’intuizione di dargli da bere della ‘semplice’ acqua.
Bene, questa persona ha bevuto due bicchieri di acqua e poco dopo è stato subito meglio.
Si è potuto rialzare e a poco a poco il dolore è passato completamente.
WOW!
A quel punto il dottor Batmanghelidj rimase veramente stupito, non poteva ignorare questa scoperta.
E infatti è riuscito a far star meglio anche tanti altri prigionieri che avevano gli stessi dolori di stomaco, le stesse ulcere legate anche alla condizioneche stavano vivendo in carcere.
Questo episodio ha cambiato letteralmente la sua visione dell’acqua: aveva capito effettivamente il ruolo dell’acqua nel corpo umano.
L’importanza dell’acqua
‘Il tuo corpo implora acqua’ ci parla proprio del metabolismo dell’acqua.
Lui grazie a questa esperienza ha tracciato un nuovo paradigma, diverso da quello che aveva studiato all’università.
Il vecchio paradigma
Infatti all’Università aveva studiato che l’acqua è solo un agente di trasporto, quindi l’acqua che cosa fa in teoria?
Trasporta le sostanze nutritive nelle varie parti del corpo e poi queste sostanze nutritive vanno a regolare le varie attività.
E quindi quando c’è una malattia, quando c’è un disturbo, tutti vanno a cercare la causa in queste sostanze nutritive che evidentemente, per dirla semplice, non hanno fatto bene il loro lavoro.
In realtà lui cosa aveva scoperto?

Il nuovo paradigma
Che l’acqua non è semplicemente un agente di trasporto, ma l’acqua è fondamentale per regolare tutte le funzioni del corpo.
E addirittura l’acqua regola anche tutte le funzioni delle sostanze che trasporta!
Quindi, quando c’è un disturbo o una malattia, è importante andare prima ad indagare l’acqua, il volume di acqua nel proprio corpo.
Sì, l’autore sostiene che la disidratazione è alla base di tantissimi disturbi e noi non ce ne rendiamo conto!
Spesso si prescrivono farmaci inutilmente quando basterebbe aumentare quanta acqua beviamo al giorno.
Disclaimer per persone con patologie
Apro una breve parentesi: tutte le informazioni e i consigli che vengono dati in questo libro sono frutto dell’esperienza diretta dell’autore e delle sue ricerche personali.
Non sono da considerarsi consigli medici, per la serie ‘se sto facendo una cura sospendo tutto e seguo quello che viene detto qui’.
Tuttavia è importante leggere bene ciò che viene detto in questo libro, per comprendere quanto l’acqua è fondamentale per far funzionare bene tutto il nostro organismo.
E poi ognuno saprà fare tesoro di queste informazioni ed utilizzarle al meglio per sè.
Intanto se hai qualche domanda da fare oppure ti è venuto in mente una riflessione sugli argomenti che tratta il libro ‘Il tuo corpo implora acqua’ sentiti libero di condividerla nei commenti qui sotto.
I segnali di disadratazione
Bene, ora veniamo ai segnali di disidratazione che ci manda il nostro corpo.
Più riusciremo a riconoscerli, più saremo in grado di intervenire e stare meglio!
Quindi il dottor Batmanghelidj che cosa dice?
Problemi digestivi
Dice che, ad esempio, il mal di stomaco e la gastrite sono tutti segnali di disidratazione…
infatti, se non c’è abbastanza acqua, i processi digestivi non possono avvenire in maniera coordinata e di conseguenza poi arrivano questi disturbi.
Lo stress
Un altro segnale di disidratazione è lo stress.
Lo stress infatti è causato dalla disidratazione e, a sua volta, lo stress causa altra disidratazione, insomma un circolo vizioso!
A volte infatti ci capita in una situazione di stanchezza cronica, senza saper riconoscere che la causa principale è la mancanza di acqua.
Devi sapere che quando c’è mancanza di acqua nel nostro corpo, il cervello inizia a produrre meno energia e quindi ‘va al risparmio’.
Producendo meno energia, diventa meno efficiente perché le nostre funzioni cerebrali sono in qualche modo limitate.
Di conseguenza non riusciamo a fare bene tutto quello che vorremo fare… e andiamo in stress!
La verità è che idratando meglio il nostro corpo, possiamo prevenire e risolvere tante situazioni di questo tipo.
Asma, allergie e il potere del sale
Anche l’asma e gli episodi allergici sono segnali di disidratazione.
Questo è un capitolo molto interessante perché non si parla solo di acqua, ma si parla anche di sale.
Che cosa dice il dottor Batmanghelidj?
Che noi abbiamo dentro due oceani.
Sì, un oceano dentro la cellula e un oceano al di fuori della cellula.
Quindi, sia dentro sia fuori la cellula, dobbiamo mantenere la giusta quantità di acqua e proporzionalmente anche la giusta quantità di sale.
Devi sapere che il sale e l’acqua insieme riescono a produrre l’energia idroelettrica che fa stare bene tutto il corpo.
Per questo l’autore se la prende con tutte quelle diete che escludono il sale, perché in realtà causano dei danni all’organismo.
(potrebbe interessarti l’articolo in cui parliamo di come scegliere una dieta efficace)
Il sale, in particolare per l’asma, è importantissimo.
Infatti è un antistaminico naturale che si occupa di espellere il muco.
Quindi trattare l’asma con l’acqua e il sale è molto importante per rilassare i bronchi e ristabilire di nuovo il benessere e un equilibrio!
Bene, ora conosci anche tu alcuni segnali di sete che il nostro corpo ci manda e che vengono descritti in questo libro.
Quanta acqua bere (bicchieri)
Questo libro secondo me è illuminante perché noi dobbiamo fare attenzione a quanto beviamo e anche a cosa beviamo.
Che cosa dice in sintesi dottor Batmanghelidj?
Lo ripeto: dobbiamo idratarci correttamente, perché non siamo ammalati ma siamo assetati.
la maggior parte delle volte e quindi è importante bere dai 6 a 8 bicchieri di acqua al giorno ed è importante tenere presente che ci va la giusta quantità di sale.
Nel libro, infatti, descrive le proporzioni corrette tra acqua e sale per il nostro corpo.
Acqua o liquidi?
Spesso il problema è che noi beviamo, ma beviamo liquidi che non sono acqua e nessuno può sostituire la funzione dell’acqua nel corpo.
Spesso infatti si bevono bevande dietetiche che sono piene di zuccheri artificiali.
E allora noi pensiamo di aver bevuto, ma poi dopo sentiamo ancora uno stimolo…
questo stimolo in realtà è lo stimolo della sete che noi scambiamo per lo stimolo della fame!
E finiamo per mangiare di più.
Lo stesso vale per le bevande diuretiche (spesso a base di caffeina) che troviamo nei negozi e nei supermercati.
Queste bevande in realtà non ci idratano, ci disidratano!
E quindi è importante riequilibrare il tutto con la giusta quantità di acqua.
Conclusione su ‘Il tuo corpo implora acqua’
Bene, spero che quello che ho detto sia stato per te interessante.
Per me questo ‘Il tuo corpo implora acqua’ è un libro che bisogna avere assolutamente nella propria libreria.
Devo ammettere che io per prima tendo a bere poco e quindi da ora in poi mi sforzerò di seguire quello che viene scritto in questo libro.
E ho già notato che, bevendo di più, ho più energia e sto meglio!
Sì, ho sperimentato su di me quanto regolare le quantità di acqua durante la giornata faccia la differenza.
Se hai delle domande utilizza i commenti che trovi qui sotto oppure anche se hai già letto questo libro e vuoi condividere le tue esperienza con l’acqua.
Se vuoi acquistare questo libro, ecco il link dove io l’ho comprato:
Ciao e alla prossima!
0 commenti