0 commenti


Tag:  

Ti racconto la mia esperienza con la melatonina, l’ormone del sonno.

Melatonina per dormire

Ciao da Gianluca!

In questo articolo ti parlerò di uno dei rimedi più famosi per dormire meglio: la melatonina.

Ti racconterò la mia esperienza personale e ti parlerò in modo semplice di questo rimedio.

Non solo, ho fatto molte ricerche solo per te!

Il lavoro duro spetta sempre a noi blogger 😎 

Per questo ti parlerò anche di come funziona e quali sono i principali pro e i contro della melatonina.

Seguimi fino alla fine, così avrai tutto chiaro.

Melatonina per dormire: La mia esperienza in merito

Io e Simonetta amiamo viaggiare da sempre.

Ci aiuta a scaricare la tensione e lo stress.

Senza contare che conoscere posti nuovi è fantastico, non trovi anche tu?

melatonina per dormire rimedi
qui mi trovavo in Corea, nella città di Daegu, in occasione dei Mondiali di Atletica Leggera

Comunque, personalmente ho visitato molti paesi lontani, tra cui il Giappone (il sushi laggiù è fantastico!), il Cile e il Canada.

Mi occupavo di grafiche televisive e di statistiche per grandi eventi sportivi targati UEFA, IAAF, ecc.

Ma questa è un’altra storia.

Devi sapere che, prima di conoscere i prodotti Fitline, ogni volta che facevo questi lunghi viaggi oltreoceano avevo dei problemi a dormire.

Tutta colpa del jet lag!

Che cos’è il jet lag?

In italiano lo chiamiamo comunemente mal di fuso.

Praticamente è un disturbo del sonno che compare quando si fanno dei viaggi intercontinentali, dove cambia il fuso orario.

L’organismo ha un suo ritmo circadiano, cioè è sincronizzato internamente sul ritmo di 24 ore in cui si alternano luce e buio.

E l’attività del nostro corpo si basa attorno a questo ciclo.

Quando voliamo da est a ovest, ad esempio partendo dall’Italia alle 13 e arrivando a New York dopo otto ore e mezza, attraversiamo ben 6 fusi orari.

Quindi per le nostre abitudini saranno le 21 e 30, ma negli Stati Uniti ci ritroviamo alle ore 15 e 30.

Di conseguenza, il nostro organismo, quasi pronto per il riposo notturno, dovrà affrontare un pomeriggio di attività e adattarsi al nuovo ritmo.

E io cosa facevo in questi casi?

Dopo questi lunghi viaggi usavo spesso la melatonina per tornare a dormire meglio.

Personalmente devo dire che con me ha funzionato…

Nel giro di un giorno (massimo due) mi ritrovavo perfettamente allineato agli orari del luogo.

Melatonina: cos’è e come funziona

melatonina per dormire rimedi

In questo paragrafo ti parlerò in generale della melatonina.

Come ti ho detto, ho fatto delle ricerche solo per te: ovviamente ho consultato solo fonti autorevoli!

Comunque sia, cercherò di spiegarti nel modo più semplice possibile che cos’è questo rimedio e ti spiegherò come funziona.

Dato che è un paragrafo strettamente teorico, se non ti interessa scorri subito più in basso e passa al prossimo paragrafo!

Che cos’è la melatonina

La melatonina è un ormone che ci aiuta a mantenere e ristabilire il normale ritmo del sonno.

Insomma, dice al nostro organismo quando dormire e quando invece rimanere sveglio.

“Che cos’è un ormone?”

In poche parole, gli ormoni sono delle sostanze prodotte dal nostro organismo che ci aiutano in tantissime attività.

Per esempio, influenzano la crescita, il metabolismo, e nel caso della melatonina regolano il sonno.

Questo ormone viene prodotto da una piccola ghiandola all’interno del cervello.

Questa ghiandola, che ha le dimensioni di una nocciolina, si chiama epifisi.

Melatonina per dormire – Come funziona

Come ti ho detto, la melatonina aiuta l’organismo a regolare il ciclo del sonno.

“Gianluca, come fa a farlo?”

È la domanda che mi ha spinto a scrivere questo articolo e fare un sacco di ricerche!

Il nostro organismo produce la melatonina in base alla luce esterna, quella del sole per intenderci.

Possiamo dire che la melatonina regola il nostro organismo come fosse un orologio biologico.

Il concetto è piuttosto semplice…

Di notte ne produciamo di più, quindi dormiamo.

Durante il giorno invece ne produciamo pochissima e di conseguenza stiamo svegli e attivi.

Melatonina – Pro e Contro

melatonina per dormire pro e contro

La produzione della melatonina può essere influenzata da diversi fattori.

Tra questi troviamo lo stress, i cambi di stagione o, come nel mio caso, il jet lag.

Produrre poco di questo ormone può portarci a soffrire di insonnia e a dormire male.

E questo è un male!

Ormai sappiamo bene quanto un buon sonno sia importante per star bene.

Ti ricordo che se non riesci a dormire bene e, magari non sai il motivo, puoi dare un’occhiata al nostro articolo “Non riesco a dormire: perché? Cosa posso fare?

Comunque, passiamo ai pro e ai contro della melatonina per dormire.

Per prima cosa, come avrai capito, la melatonina non è un farmaco.

Ha un effetto sedativo, è vero, ma agisce sui meccanismi naturali del nostro organismo.

Inoltre, aiuta a ricostituire il normale (e corretto!) ritmo di riposo ed è un rimedio utile, soprattutto per il jet lag e l’insonnia.

Ripeto, su di me ha funzionato!

Come tutto, anche la melatonina richiede delle piccole accortezze di cui tener conto.

Deve essere assunta sempre alla stessa ora e almeno un’ora prima di dormire, per darle il tempo di agire.

Inoltre, gli esperti dicono che può causare dei disturbi.

Tra questi tachicardia, sonnolenza durante il giorno, irritabilità e sbalzi di umore.

Nonostante si possa acquistare tranquillamente al supermercato o nei negozi specializzati, in alcuni casi è necessario il parere di un medico.

Ad esempio, è sconsigliata per chi soffre di cuore, chi assume dei farmaci per l’umore e chi ha delle patologie immunitarie, renali e epatiche (al fegato).

Curiosità: sapevi che ha un effetto anticoagulante?

Sì, perché se assumi la melatonina insieme ad altri rimedi come il salice, i chiodi di garofano, l’aglio, lo zenzero, il ginko, il ginseng, il trifoglio rosso e l’angelica aumenti il rischio di sanguinamento o lividi.

Melatonina per dormire – La mia opinione personale

melatonina per dormire

Come ti ho detto, io stesso la usavo.

Personalmente mi ha aiutato con il mal di fuso.

Prima di conoscere Fitline, dopo i lunghi viaggi oltreoceano la prendevo spesso e mi faceva star meglio nel giro di poco tempo.

C’è un però!

Come ti ho spiegato nei paragrafi qui sopra, la melatonina non è quel rimedio miracoloso di cui tutti parlano.

Cioè: in molti casi aiuta.

Ma può dare dei problemi e ha comunque delle controindicazioni da non prendere alla leggera.

I rimedi per dormire meglio sono molti, non fermarti al primo che trovi!

Esistono diverse soluzioni smart: io personalmente ti consiglio FitLine Restorate.

Per me è stata una vera e propria svolta.

Io la penso così: se ho problemi di sonno è perché il mio organismo ha bisogno di essere riequilibrato.

E Restorate di Fitline mi aiuta in questo.

Infatti non dormo di più, ma dormo meglio!

Mi sveglio riposato,p ieno di energie e senza pensieri.

Io te lo consiglio caldamente: da quando l’ho scoperto, non lo mollo più.

Per maggiori info, puoi leggere la nostra approfondita recensione su Restorate.

Come ogni prodotto, Fitline è di altissima qualità e non si trova al supermercato.

Grazie alla formula NTC, agisce in modo veloce ed efficace e mi fa sentire subito meglio e carico di energie.

In più gli integratori del marchio tedesco Fitline sono certificati e prodotti nel rispetto dei massimi standard GMP.

Sono soluzioni smart, veloci e dal gusto buono!

Spero che la mia esperienza e le mie ricerche ti abbiano aiutato a capire che cos’è la melatonina e come funziona.

Grazie per la tua attenzione e, se ti va, raccontaci la tua esperienza qui sotto!

Tag:  
Info sull'autore Gianluca Pegolo

Gianluca, Ingegnere e Networker.
Amo il cibo (la qualità prima di tutto!), tenermi in forma (W il nuoto!), la musica Buddha Bar, la tecnologia (Android tutta la vita) e il bel calcio (non sono un ultrà, sono uno sportivo!)

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}
>
1
Ciao da Simonetta ☺️ sono qui per aiutarti, qual è la tua esigenza specifica?